Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

GLI SPARI DI CAPODANNO

Immagine
 GLI SPARI DI CAPODANNO, UNA PAURA CHE NON PASSA MAI. Gli spari della notte di capodanno mi portano a ricordare la sera della fine del 1977. Avevamo salutato il nuovo anno a casa dei miei genitori. Rientrando a casa ed entrando nella cameretta della nostra Giusy , noto il vetro della finestra in frantumi. Guardando meglio osservo un foro nella tapparella e conoscendo gli usi locali di alcuni scellerati ,  comprendo che si trattava di un foro provocato da un proiettile. Attimi di panico al solo pensiero che la nostra Giusy poteva trovarsi nel suo lettino a dormire, Il bossolo era adagiato sul suo cuscino. Giusy lo conserva come portafortuna, eccolo.

LA STORIA DI UNA CASSATA SICILIANA

Immagine
 BREVE STORIA DI UNA CASSATA SICILIANA. Sono trascorsi 65 anni e quindi questo ricordo posso raccontarvelo. Il mio racconto accadde a Roma nel 1959. Mio zio Antonio svolgeva nella città eterna la professione di magistrato. Persona di una integrità morale a tutto tondo, aveva dato ordine alla zia Eleonora di non accettare nessun regalo di chi si presentasse alla porta. Una mattina suonò il campanello ed io corsi alla porta, davanti mi ritrovai una bellissima hostess dell' Alitalia in divisa della compagnia con un pacco in mano. " Devo consegnare questo pacco, che è giunto da Palermo, al dott. Anastasio". La zia intervenne, pregandola di rispedire il pacco al mittente. La situazione si presentò per altri due giorni ancora. Al terzo giorno l'addetto alla consegna  disse: gentile Signora, all'interno di questo pacco c'è una " cassata siciliana" che non posso rimandare indietro, se non la ritira mi toccherà buttarla. Ci guardammo  e decidemmo di ritirarla...

Nonno Franco, Miky e il mare

Immagine
 Il sole scende lentamente all'orizzonte, tingendo il mare di sfumature dorate e rosate. Davanti a Miki , l'immensità del mare sembra respirare con dolcezza, ogni onda è un mormorio che lo avvolge in un abbraccio delicato. Il suo sguardo si perde lontano, tra cielo e mare, e in quel momento sono certa che il pensiero sia volato a nonno Franco. È stato lui a insegnargli ad amare il mare, a vedere in quell'infinito blu non solo acqua, ma vita, libertà, sogni. Anche quando sono distanti, Miki sente suo nonno vicino, come se fosse lì accanto a lui, parte di quel mare che entrambi amano così profondamente. Ogni respiro del vento sembra portargli un frammento della saggezza e dell’affetto che nonno gli ha donato. Questa immagine, di lui che guarda il mare, sarà per sempre un ricordo intimo e prezioso, come una carezza invisibile, un legame che nessuna distanza potrà mai spezzare. Giusy

40 ANNI SENZA MAMMA MARIA

Immagine
 MARIA ISTRATE SPOSATA NICOLAE CACIULAN NATA A BREZOAILE IL 1 SETTEMBRE 1929 - DECEDUTA A BUCAREST IL 26 DICEMBRE 1984 A 55 ANNI MAMMA MARIA ISTRATE Oggi si festeggia Santo Stefano ed è la giornata dopo Natale. Il Santo Stefano del 1984 è stata una giornata tristissima e di una dolore  enorme. Dopo giornate di sofferenze, ci lasciava all'età di 55 anni, nostra mamma Maria Istrate sposata Caciulan , la mia adorabile suocera e mamma della mia Andy. Un inverno tremendo, quello del dicembre 1984, una coltre di neve ricoprì tutta l'Europa e quindi siamo stati impossibilitati di raggiungere Bucarest. Descrivere mamma Maria non mi è difficile, gli elementi che hanno contraddistinto la vita di questa donna sono molteplici ed intensi. Si era cresciuta nelle campagne intorno a Bucarest e la sua vita gli presentò davanti la perdita del giovane padre. Una famiglia numerosa retta con forza,volontà e determinazione dalla propria mamma, un faro che ha  illuminanto i propri figli di quel...

SERVIZIO PILOTAGGIO PORTO GIOIA TAURO 1888

Immagine
 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI PILOTAGGIO SULLA SPIAGGIA DI GIOIA TAURO. 1 Agosto 1888 Amici e' quasi incredibile , ho recuperato questo raro documento che testimonia l'importanza degli scambi commerciali marittimi nella nostra citta' alla fine dell'800. Pur non essendoci di fatto un porto, il Re Umberto I , ha creduto opportuno regolamentare il servizio di pilotaggio emanando il presente decreto. . Regio Decreto porta la firma del Guardasigilli Giuseppe Zanardelli. Giuseppe Zanardelli è stato un patriota e politico italiano. Militante democratico, partecipò ai moti del 1848 in Lombardia e alle dieci giornate di Brescia del 1849. Nella foto G.Zanardelli.

PELLEGRINAGGI A LOURDES

Immagine
 PELLEGRINAGGI A LOURDES Quello che maggiormente predomina nelle stanze della casa dove tutta la nostra famiglia si è cresciuta, è la presenza dei souvenir che i miei genitori portavano dai loro numerosi viaggi fatti in giro per l'Italia ed in special modo quelli relativi ai pellegrinaggi a Lourdes. Mio fratello Gerardo era felice avere in ogni angolo della casa qualcosa che gli ricordasse quelle giornate di preghiere trascorse ai piedi della sua Madonnina di Lourdes.  Questa mattina ,con mia grande gioia , ho ritrovato queste foto che vi propongo. Sono le foto di gruppo che si facevano in ricordo del pellegrinaggio a Lourdes.La prima risale al 1961. Vi prego di guardarle, potreste ritrovare i vostri genitori ed i vostri nonni.

Per Alessio

Immagine
 Ciao Ale bello!❤ Ci siamo scambiati tante volte i messaggi e questa volta so che non avrò risposta, se non,  dentro al mio cuore. Tu sei lì,  in un angolino e ci resterai per sempre. Ti ho voluto bene da subito, tu, bello fuori e dentro. Tu, intelligente e curioso, simpatico e divertente, un ragazzo pieno di sogni e progetti, educato come pochi. Così speciale che anche Dio ha scelto un giorno carico di spiritualità per portarti da Lui. Ci ha straziato il cuore, siamo umani, siamo piccoli davanti a questo mistero, che ci vuoi fare...💔Ascolto il tuo ultimo vocale e mescolo le lacrime con il sorriso, perché tu sapevi sempre come portare allegria ❤ Non ti scorderò mai, Ale bello, ti tengo vivo nel cuore, per sempre❤ Buon viaggio, guerriero❤ Andy💔 22 Dicembre 2023

LETTERA A MIA FIGLIA GIUSY

Immagine
 Adorata figlia Giusy,  questo semplice foglio di carta, è la prova inconfutabile dell'inizio della tua avventura in terra di Toscana. Come vedi sono trascorsi 30 anni, un tempo molto lungo,durante il quale sono accadute un mondo di cose . Io ricordo tutte le cose belle che durante questa tua nuova sistemazione hanno percorso le tue giornate. Certamente non posso dimenticare la mia ansia di quel giorno che ti lasciai da sola a Firenze per rientrare a casa a Gioia. Molti timori invadevano il mio cervello. Con il tempo  io e mamma, ce ne siamo fatti una ragione, era per il tuo bene. Le nostre raccomandazioni, forse in quel tempo ti infastidivano, ma adesso che sei mamma comprenderai quanto erano importanti. Conosci bene la mia maniacalità dello scrivere, in quell'occasione non l'ho fatto. Forse per non perdere le sfumature che avrei voluto dare ad ogni singola parola nel darti le ultime indicazioni. Adesso sei una calabro-toscana, sei sposa gentile e mamma premurosa, sei ci...

Il BANCONE DI VENDITA

Immagine
 IL FASCINO DEL PASSATO L'antico bancone del mio negozio. La foto risale 1952 e quindi 72 anni fa. Alcune foto raccontano una storia unica e irripetibile. I banconi antichi venivano usati come superficie di lavoro, punti di servizio e postazioni di esposizione. Questo bancone antico è un mobile vissuto, ricco di storia e di fascino del passato. Una curiosità! Il piano di appoggio, come vedete nella foto, era costituito da una lastra di marmo bianco dallo spessore di 5 centimetri. Al tempo non esistevano dei detergenti particolari. Ricordo che il nostro caro Michele ogni sabato sgrassava questa lastra di marmo con della pietra pomice facendola brillare. Nella foto  , riuniti attorno al bancone del mio antico negozio vediamo: Il primo a sx Domenico Genovese accanto con il cappello Peppe Rotolo ( u tollaru) , un giovane Michele Luca' e mio nonno Gerardo. Il dipinto è opera di Pino Sciarrone.

LA MIA PRESENZA IN RETE8

Immagine
 ĹA MIA PRESENZA IN RETE Sono presente su Facebook dal 2009. Postando giornalmente due miei ricordi e storielle, in 15 anni ne avrò realizzati circa  12.000. Ho caricato sul sito web " Cartoline di Gioia Tauro " , che mi auguro al più presto possa ritornare in rete, circa 20000 fotografie. Ho prodotto  sul mio canale di You Tube oltre 1500 video Ho pubblicato sul mio blog circa 1800 racconti con immagini. Ho cercato di raccontarvi l'antica storia della nostra Gioia, vi ho raccontato usi e costumi, vi ho raccontato di sport, vi ho raccontato di eventi accaduti, vi ho raccontato di personaggi vissuti nel passato, vi ho raccontato di famiglie,vi ho raccontato del commercio , ho fatto del mio meglio per ridare vita alla nobile storia della mia ,della nostra città di Gioia Tauro. Ma vi devo confidare un mio segreto, che è quello che, fra tutti questi lavori, quello che mi provoca  emozioni nell'ascoltarlo è il video che vi propongo. In un tempo così breve, appena 1 minuto...

Prof. Vincenzo Lascala

Immagine
 IL RICORDO DI UN GRAN SIGNORE, IL PROF. VINCENZO LASCALA.  L'esperienza del mio primo volo in aereo.  1970, mi trovavo a pranzo in casa del Prof. Vincenzo Lascala a Montecatini , che successivamente divenne il suocero di mio fratello Alfonso. Il Prof . Vincenzo era nato a Palmi il 20 Giugno 1919 ed è deceduto a 104 anni. Docente di matematica e preside di numerosi istituti scolastici, era un vero signore, severo nel svolgere la sua attività, ma dotato di una profonda umanità che lo rendeva una persona amabile. Tra le tante sue passioni, aveva quella del volo, aveva conseguito il brevetto da giovane e quindi tante ore di volo. La sua ultima esperienza la fece a 99 anni pilotando un piccolo aereo. Al termine del pranzo il Prof. invito me, mio fratello ed il nostro cugino Salvatore a fare un giro su Firenze. Da un piccolo aeroporto nelle vicinanze di Montecatini prendemmo il volo su un aereo a quattro posti.  Un pò di timore lo avevamo, anche perchè le condizioni atmos...

Compleanno Vittirio Savoia

Immagine
 AUGURI, GIOVANOTTO Caro amico Vittorio Savoia,  di foto insieme ne abbiamo fatte moltissime, ma questa è la mia preferita pochè esprime maggiormente il nostro legame di amicizia affettuosa,  sincera e disinteressata.Ci vede insieme in un momento conviviale. Non la posto a caso, la posto in quanto oggi ricorre il tuo compleanno. Auguri affettuosi di vero cuore, caro Vittorio, che tu possa vivere a lungo poichè hai ancora molto da raccontare. Sappi che ti apprezzo molto, ti apprezzo per il grande amore che porti alle nostre tradizioni ed alla nostra città. Sono certo che la maggior parte dei nostri cittadini sono consapevoli che le notizie che diffondi fanno parte del bagaglio storico-culturale di questa nostra amata Gioia . Questa nostra cittadina che per il passato commerciale ed umano può essere considerata la perla della Piana. Da parte nostra abbiamo sempre cercato di valorizzare, attraverso foto, documenti e video e non per ultimo attraverso i tuoi quaderni, questo n...

In ricordo di Alfredo Gallì

Immagine
 Questa è una foto emblematica e ricca di significati. Caro amico e fratello Alfredo Galli ed è con questa foto, che ti vede il primo da destra, che desidero darti il mio estremo saluto con il cuore colmo di tristezza!  La notizia non mi trova impreparato, conoscevo bene il tuo stato di salute e durante le telefonate cercavo di sostenerti. Anche se lontani, il nostro,  è stato da sempre un legame affettuoso, non poteva essere diversamente per la grande amicizia.  Sono certo che molti amici qui a Gioia si ricorderanno della tua persona. Ti saluto caro Alfredo con un abbraccio, come concludevamo sempre le nostre lunghe telefonate. A Guido, a Ugo, a Patrizia, a Brunella e a Massimo, tutta la mia vicinanza e le mie più sentite condoglianze🙏 16 Novembre 2024

Nicolae Caciulan e la sua Andy

Immagine
 Papà Nicola Caciulan era un uomo profondamente buono. Una vita dedicata al lavoro e alla  famiglia in un contesto di una società rumena che gli fu, per un certo periodo della sua vita, ostile. Lo vediamo abbracciare la sua bimba che amava moltissimo.  Ricordo quando seduti a tavola, dopo aver bevuto una zuica, chiesi la mano della loro bimba. Mi attendevo da papà Nicola un breve discorso ed invece quello che riuscì a dire alzando il bicchiere fu " aih noroc ", buona fortuna. Per me fu il discorso e l'augurio , che a distanza di tanti anni, lo reputo di una enorme intensità di amore!  Aih noroc❤

Ricordo di Saro Pratticò

Immagine
 Ciao Saruzzu, ciao Saro Pratticò, hai preso anche tu le vie del Cielo, dove ad accoglierti ci sarà uno stuolo di Angeli. Il tuo  modo di porgerti  durante la tua vita terrena,  la tua bontà e  le sofferenze sopportate sempre con rassegnazione e con il sorriso,  sono elementi che il buon Dio saprà riconoscerti. La nostra amicizia è stata sincera e le occasioni per ricordarti saranno molteplici. Attraverso questo mezzo, giungano a tutti i familiari le mie più sentite condoglianze e la mia persona non può fare altro che elevare preghiere in suffragio. 9 Ottobre 2024

In ricordo di Nello Ardissone

Immagine
 La morte di un carissimo amico costituisce veramente un momento difficile, un vuoto enorme che addolora il cuore e lascia attoniti , consapevoli che pezzi di storia e di memorie condivise, saranno d’ora in avanti legati alla nostra capacità di ricordare, di mantenere vivo quel rapporto di amicizia sincera . Di un dialogo che è stato e che adesso non c’è più, se non nel ricordo di ciascuno di noi. Ciao caro amico Nello, mi mancheranno i nostri incontri, le nostre discussioni improntante sulla massima stima ed affetto che scaturivano da quel legame di amicizia da sempre, da sempre. La morte è solo l'inizio del secondo tempo, usava dire Lucio Dalla. Le nostre più sincere condoglianze ai familiari, Vi siamo vicini con il cuore. 26 Settembre 2021

In ricordo di Vito Surdo

Immagine
 A Vito Surdo. Caro amico Vito, te ne sei andato in un batter di ciglia e tutti noi siamo ancora increduli. Sono momenti di tristezza, di grande tristezza ed il dispiacere è  grande. Perdere un amico come te, significa che il nostro cuore perde alcuni battiti, rallenta la sua velocità ed anche la nostra vita si sofferna a  momenti di riflessione. Ho volutamente desiderato ricordarti con queste foto che ti vedono in compagnia di amici durante le tante serate trascorse  sotto i portici. E durante la passeggiata gli argomenti che affrontavamo erano importanti ma molte volte anche leggeri . E qui,veniva fuori il tuo sapere, la conoscenza di tanti eventi del passato relativi alla nostra città che con la tua usuale pacatezza ci portavi a conoscenza. Dicevi sempre la tua sulle problematiche attuali, ma sempre con garbo e senza mai alzare i toni.  Negli ultimi  tempi di poca partecipazione cittadina alla vita sociale della Via Roma, il nostro gruppetto era sempre p...

Vigilia di Natale 1952

Immagine
 VIGILIA DI NATALE DEL 1952 Sono uscite dal cilindro magico dei ricordi queste tre fotografie che vedono riunita la mia famiglia per festeggiare la nascita del Bambinello nella notte Santa del 1952. Io avevo 7 anni e vi assicuro che la ricordo chiaramente. Quasi 70 anni fa, tanto tempo è trascorso, ma quell'atmosfera che vivevamo è ancora viva nel mio cuore. È sempre difficile descrivere la gioia di quei momenti semplici vissuti nel calore della propria famiglia circondati dagli affetti più cari. Le emozioni non si possono descrivere con le parole , l' emozione e la felicità sono visibili semplicemente negli occhi di noi bimbi e in special modo nel viso paffutello di mia sorella Caterina. Il mio augurio è quello che le prossime festività siano vissute nel vero significato del Santo Natale e cioè nell'attesa della nascita di Gesu' . Auguri anticipati, cari amici.