La gru

FRANCESCO ANASTASIO AL LAVORO DI QUESTA GRU ( Piccola velocità) Abbandonata in questo luogo, sembra che dica: vi siete dimenticati di me. Nel vederla tra le sterpaglie sembra che dorma protetta semplicemente da uno strato di ruggine. Quanto è stata importante nel passato questa gru, racconterebbe l'importanza della nostra stazione ferroviaria nel tempo in cui il commercio cittadino era fiorente. In questo luogo, mi auguro di non sbagliare, il Sig. Castagna e credo anche il Sig. Macino, svolgevano parte della loro attività. Ricordo lunghi tronchi accatastati,recuperati nei boschi del nostro circondario, pronti per essere caricati sui vagoni con destinazione in tutta Europa. E questa gru, svolgeva il lavoro di carico, con grazie e leggerezza! DA EDOARDO MACINO Mio nonno Giuseppe Castagna inizio’ l’attività del commercio del legname subito dopo la prima guerra mondiale, agli inizi degli anni venti del 900. Il legname veniva prima spedito con i bastimenti dalla marina di Gioi...