IL GRANO DI SANTA LUCIA
FRANCESCO ANASTASIO IL GRANO COTTO DI S. LUCIA E’ grande in Calabria la devozione popolare per Santa Lucia, la Santa della luce. Non a caso si festeggia il 13 dicembre, il giorno più corto dell’anno, e fa parte dei rituali dell’Avvento in attesa del Natale, il giorno della nascita di Gesù Luce del mondo. Anche in Calabria era di rito preparare il grano cotto il 12 dicembre per consumarlo in famiglia e donarne ai vicini il 13, per buon augurio e per invocare la protezione di Santa Lucia. In effetti è una tradizione siciliana , infatti in questa giornata la cara Signorina Francesca Bertini , nata a Palermo per manifestarci il suo affetto, non ce lo faceva mancare. LA TRADIZIONE Tipico e apprezzatissimo dolce della Festa di Santa Lucia del 13 dicembre insieme alle panelle dolci e agli arancini al cioccolato, la cuccìa di Santa Lucia è consumata in particolar modo nelle zone di Palermo e Siracusa, che se ne contendono l’invenzione. Infatti, secondo la ...