Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

I miei 80 anni

Immagine
  11 Agosto 2025 i miei 80 anni Ho desiderato riunirvi in questo luogo per lasciare un ricordo delle tante vacanze estive trascorse con tanto amore. In particolare per i miei piccoli nipoti.  Ebbene si oggi sono entrato a far parte dei quattromilioni di italiani che hanno compiuto gli 80 anni. Una tappa molto importante per me in quanto mi coinvolge emotivamente e mi porta a ritroso a rivedere tutta la mia vita e fare un bilancio di tutti gli episodi che si sono succeduti. La mia felicità è indescrivibile, pochè dalla vita ho avuto tutto ciò che un uomo possa desiderare. È il momento del resoconto di una vita di grandi gioie, di pagine di dispiaceri ma che nel complesso mi hanno  dato la forza di affrontare la vita in maniera piena.  Sono doverosi i ringraziamenti, ai miei genitori che nella  mia vita mi sono stati accanto in maniera splendida ed il loro amore non è mai mancato, alla mia adorata moglie Andy che nonostante le mie pecche è stata giorno dopo giorno...

Ugo Gallì

Immagine
 FRANCESCO ANASTASIO 11 AGOSTO - IL MIO COMPLEANNO-  UGO GALLI' , MIO FRATELLO DI LATTE Oggi, 11 Agosto 2025, nel ringraziare il Buon Dio per avermi regalato la salute anche in questo anno, compio 80 anni di età. Affrontero' l'81 anno con lo stesso slancio di amore verso tutti i miei familiari che sono il bene più prezioso della mia esistenza, senza dimenticare i cari amici. L' 11 di agosto, alla ricorrenza del mio compleanno , inevitabilmente il mio pensiero va al caro Ugo Galli e vi spiego il perché. I miei genitori, appena sposati , sono andati ad abitare nel palazzo Galli in largo Trieste ed esattamente nel palazzo dove attualmenteha sede il Banco di Napoli allora Comit. Sullo stesso pianerottolo viveva la famiglia del medico Enrico Galli con la gentile consorte Amelia. L amicizia, di mio padre con Enrico ,era di vecchia data e la vicinanza l ha certamente rafforzata. Mamma Pina e zia Amelia , così usavo chiamarla, hanno portato avanti il periodo di gestazione aiuta...

Da mia figlia Giusy, il mio cuore.

Immagine
 Oggi pomeriggio siamo tornati qui, in quello che una volta era il cuore pulsante della nostra vita: la ferramenta di papà. Un'attività nata nel 1883, portata avanti con dedizione e sudore da generazioni della nostra famiglia. Papà l’ha tenuta viva fino al 2018, quando ha chiuso definitivamente la saracinesca…lasciando aperta però quella dei ricordi. Entrare oggi per fare una semplice chiave è stato come aprire una porta sul passato. Le scaffalature, le chiavi appese, le vecchie scatole... tutto era al suo posto. E nella mente, come un’eco familiare, è tornata la frase che da bambina sentivo ripetere decine di volte ogni giorno: "Signor Anastasio, m'a faciti na chiavi?" Non era solo un negozio: era un rifugio di storie, mani sporche di lavoro, sorrisi sinceri, con quell’odore unico di ferro, olio e carta. Era il posto dove il tempo sembrava scorrere più lentamente, dove ogni cliente diventava quasi di famiglia. Oggi, con un po’ di polvere negli occhi (o forse era comm...

Carburo di calcio

Immagine
 CONOSCETE IL CARBURO DI CALCIO ? Questa fattura, datata 26 Maggio 1973, con la quale la Soc. Carburo di Calcio ha inoltrato alla mia azienza 150 Q.li di questo prodotto, può considerarsi una testimonianza della produttività commerciale della nostra Gioia Tauro di quel tempo. 300 fusti di carburo di calcio erano veramente tanti, ma era un prodotto che si usava parecchio al punto che le spedizioni erano frequenti. L'impiego principale di questo prodotto era la produzione dell'acetilene e trovava uso nella lampada a carburo. L'acetilene e' un gas piu' leggero dell'aria, prodotto dalla reazione chimica generata dal contatto dell'acqua con il carburo di calcio. Fu inventata intorno al 1900 una scoperta importante poiche' forniva molta piu' luce  delle lampade a  petrolio o delle lucerne. Ebbe anche altri impieghi. Tutt'oggi in certe zone d'Italia si è soliti festeggiare, al di fuori dei centri urbani, la fine del mese di febbraio ed a capodanno c...

Rino Caroppo, ricordandolo.

Immagine
 Carissimi , In questo momento di dolore e di tristezza infinita , vi siamo vicini con sincero affetto. Le nostre  non sono delle parole di circostanza, poichè è la verità se diciamo che papà Rino è stato una persona perbene, un marito esemplare ed un ottimo padre di famiglia. Il nostro rapporto amichevole è iniziato oltre 20 anni fa,  è stato da subito cordiale, sincero ed affettuoso con lui e con tutti voi. Siamo addolorati e tristi in questa giornata, ma siamo consapevoli che la sua vita terrena è stata talmente circondata dall'amore di tutti voi,  da considerarsi un tempo di gioia e di felicità. Sappiate che le nostre permanenze a Firenze sono state allietate dalla sua compagnia, in quanto vedevamo nella sua  persona, nei suoi comportamenti, quei valori e quei sentimenti che ci accomunavano. Grazie di tutto, ciao Rino, con le lacrime agli occhi ti salutiamo. Franco e Andy ❤⚘🙏

IL LIDO LA LAMPARA

Immagine
 Il lido " La lampara" alla tonnara di Palmi lo frequenterò dal 1963 da quella estate inaugurata dalla Famiglia Fiorillo con uno dei primi locali  in questo scorcio di mare. In  questi giorni sono qui in queste limpide acque  in compagnia di figli e nipoti e sono pervaso da una grande letizia. Momenti di gioia impagabili, che se da una parte ti fanno intendere il trascorrere del tempo, dall'altro lato ti inducono a gioire del tempo trascorso. La bellezza di questo luogo , unitamente all'accoglieza amichevole ed affettuosa di tutta la famiglia dell'amico Carmelo Fiorillo, mi portano a considerarlo il luogo delle mie memorie estive. E forse credo fermamente che non sia  un lungo soltanto, ma una parte di me.