PER LA MORTE DI LORENZO INFANTINO

 L'ILLUSTRE PROFESSORE LORENZO INFANTINO. 


Ricordare oggi il caro Lorenzo Infantino è un grande onore per la mia persona, e nello stesso tempo  un dovere e un tributo sentito ad un amico che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana ed europea.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda, non per la sua vasta cultura, ma principalmente per la sua umiltà.

Lorenzo era un vero e caro amico, aldilà della sua grandezza , durante gli incontri e durante le telefonate era il mio amico conosciuto nell'ambito dell'azione Cattolica Gioiese alla fine degli anni '60.

Ogni telefonata era un susseguirsi di ricordi di quegli anni della sua permanenza gioise e lui con una memoria strabiliante riusciva a ricordare molte cose.

Lui era un mio estimatore per quanto riguardava le mie storie su fb, aveva sempre delle parole di elogio per il mio impegno a dare nuova vita alla memoria della nostra città. Mi ha seguito sin dall'inizio lasciando sempre i  suoi commenti e che oggi rimangono testimonianza ed espressione di un suo grande legame con la città di Gioia.

Parlavamo sempre dell'importanza delle radici, del rinnovare le storie delle famiglie poichè danno nutrimento alla nostra identità. Per questo è importante  conoscerle e tramandarle.

Amava ripetere che " le radici sono il passato che non passa ".

Ci eravamo sentiti l'8 di Gennaio ,l ho chiamato per fargli gli auguri per il suo 77⁰ compleanno. Mercoledì 15 Gennaio ricevo il suo ultimo commento ad un mio post. E poi la triste ed inaspettata notizia del suo decesso.

Ho letto i numerosi articoli che testate giornalistiche ed illustri suo colleghi gli hanno dedicato elogiandolo come il massimo studioso del pensiero Liberale, solo alcuni lo hanno ricordato come uomo.

Io desidero ricordarlo sotto questo aspetto, come persona molto schiva alle lodi , agli onori  ed agli applausi.

Lorenzo Infantino era una persona intransigente nella vita, nello studio e nel suo lavoro di insegnante.

Vive in maniera molto riservata,le sue giornate, in particolar modo in questi ultimi anni ,ma come d'altronde faceva anche prima di andare in pensione, erano dedicate alla stesura dei sui libri in maniera instancabile.

Le sue giornate erano scandite da un costante lavoro intellettuale.

Alcune volte scherzosamente gli chiedevo, ma dopo quaranta anni, hai ancora da scrivere? E lui, Franco, quanto ho scritto è la decima parte del mio pensiero, ho moltissimi argomenti da sviluppare. 

Nel suo lavoro aveva conservato la meraviglia di scoprire sempre nuovi concetti.

Il suo animo era di una sensibilità straordinaria.  Era  un gentiluomo, disponeva di una eleganza naturale che scaturiva  indubbiamente dal suo animo nobile.

Lorenzo disponeva di una elevata moralità, di una finezza di spirito e d'intelletto.

Chi come me   ha avuto il privilegio di averlo  come amico, non lo può assolutamente dimenticare.

Credo che abbiamo perso un grande amico ed un grande personalità.

Come dimenticare la sua passione del sapere alla quale ha dedicato veramente tutta la sua vita.

Continuo a dire che Lorenzo Infantino è stato un gran signore, un grande appassionato alla sua Gioia Tauro e della sua Calabria.

Gioia Tauro lo ha visto partire giovanissimo per motivi di studio ,ma la conservò sempre nel cuore.

Durante i nostri colloqui,quando voleva esprimere un giudizio positivo su una persona di comune conoscenza usava dire " è una persona seria".

La morte di un carissimo amico costituisce veramente un momento difficile, un vuoto enorme che addolora il cuore e lascia attoniti , consapevoli che pezzi di storia e di memorie condivise, saranno d’ora in avanti legati alla nostra capacità di ricordare, di mantenere vivo quel rapporto di amicizia sincera . Di un dialogo che è stato e che adesso non c’è più, se non nel ricordo di ciascuno di noi.

Dire che mancherà è poca cosa, ma mi consola sapere che non sarò il solo.

Ciao caro Lorenzo, e grazie di tutto.

Gioia Tauro 18 Gennaio 2025





Commenti

Post popolari in questo blog

Le famiglie della Via F. Crispi negli anni 50/60

LE CISTERNE

CESARE GIORDANO