ANTONIO BRUNO E LA TREBBIATRICE
LA TREBBIATRICE
Si incominciava a trebbiare ad ore piccole e per parecchie ore si udiva anche in lontananza il battito frenetico del trattore e il rombo cupo della trebbiatrice, il polverone sollevato e i pagliai che pian piano crescevano in altezza si potevano vedere a grande distanza. Era ben difficile che un tale frastuono e movimento lasciasse indifferenti. Protagonista di questi eventi è stata per tanti anni la “trebbiatrice”. Esternamente essa si presentava come una grande cassa di legno montata su un carro a quattro ruote della lunghezza di circa sei o sette metri e che spiccava per il suo brillante colore arancione.
Nella nostra citta, negli anni '60 i fratelli Bruno si dedicavano a questo duro lavoro.
Un rapporto di lavoro con la mia azienda durato per molto tempo.
Questa mattina un piacevole incontro con Antonio Bruno, 93 primavere, abbiamo ricordato quel periodo di collaborazione.
Commenti
Posta un commento