IL MANTELLO DEL GOLIARDA
IL MANTELLO DEL GOLIARDA
Questo mantello è stato utilizzato dal Principe del Sacer Ordo Scarabei Fofò I durante l'ultima festa della matricola svoltasi a Gioia nel 1971.
Il disegno dello scarabeo è opera di Salvatore Genovese " pictor massimus". Il ricamo è stato effettuato dalla signorina Ape ,esperta ricamatrice, formatasi nel laboratorio delle Suore di Santa Giovanna Antida.
Il suo paziente lavoro effettuato su questo mantello storico e che ancora conserviamo, dona un carattere di eleganza ed un senso di artigianalità resistente al tempo.
Il mantello è una prerogativa del Principe e spesso era di velluto rosso.
Il mantello assume un significato ben preciso, rappresenta il cuore dei goliardi.
È un indumento che protegge chi lo indossa, ma al momento opportuno può essere offerto a chi ha bisogno di riparo.
Commenti
Posta un commento