Il calzolaio Giacobbe
Il SIGNOR GIACOBBE - CALZOLAIO
Un mestiere antico, ricco di fascino e inventiva: il mestiere del calzolaio.
Purtroppo è uno dei mestieri che rischiano oggi di essere dimenticati.
Eppure è un mestiere di estrema utilità per la collettività, un tempo molto importante sul territorio.
Il calzolaio era un vero tutto fare, capace non soltanto di riparare le scarpe, ma talvolta anche di produrle e farle durare moltissimo tempo. Perché una scarpa era da considerare un bene durevole, non certo un oggetto "consumabile e a rapido esaurimento".
Nella nostra città nel passato vi erano molti ciabattini, mi ritornano in mente i Signori Gattuso, Degennaro, Antonio Sergi, Migliorino, Larosa, che con il loro onesto lavoro hanno cresciuto famiglie con molta dignità.
Oggi mi è capitata questa foto che vede al suo posto di lavoro il Sig. Giacobbe.
" Pe favuri, signor Giacobbi, mentitici novi tacchi e petti e scarpi du fugghjolu, ca ndi sei mesi i cunzumau tutti iocandu o palluni"
Il lo ricordo da giovane, sempre seduto davanti al suo deschietto, il banchetto tipico del calzolaio, sul quale poggiava tutti gli arnesi del suo lavoro.
A distanza di tempo, un mio ricordo ed un ringraziamento per tutto il lavoro svolto.
Lo scatto è di Giuseppe Tripodi.
Commenti
Posta un commento