L'edicola votiva di casa Anastasio

 Casa Anastasio l'edicola votiva.

Quando il mio bisnonno nel 1909 costruì la casa di famiglia, nella parete ricavo' una nicchia dove sistemo ' questa statuetta del Cuore di Gesù e che io conservo caramente. Mio padre ristrutturando casa , oltre 60 anni fa, sostituì la statuetta con questa ceramica con il volto di Gesù, dono di Padre Molinari amico di famiglia è missionario della Madonna de La Salette.
Sta di fatto che da 115 anni, i passanti rivolgono uno sguardo ed un saluto.
I  privati cittadini come atto di devozione o come atto di riconoscenza verso i Santi o la Madonna edificavano queste edicole all'esterno delle loro case.
La funzione dell’edicola era ed è punto  di riferimento per tutto il vicinato come luogo di culto o per una preghiera nel corso della giornata.
Il loro valore risiede nella testimonianza di fede della comunità tutta .
Oggigiorno il nostro rione di Villa Pons è abitato da persone di etnia e religione diversa. Nonostante ciò, mi accorgo che il passante rivolge lo sguardo a questa immagine di Gesù.



Commenti

Post popolari in questo blog

Le famiglie della Via F. Crispi negli anni 50/60

LE CISTERNE

CESARE GIORDANO