Il braciere
L'ANTICO BRACIERE
Siete mai caduti con il sedere sulle braci ardenti del braciere? Io si, un dolore inenarrabile!
Avevo 6/ 7 anni. La mia famiglia ha mantenuto da sempre una rispettosa amicizia con la famiglia del Sig. Antonio Filippone, che al tempo aveva l'azienda agricola alla Lamia.
Molto spesso, il compare Filippone, compare in quanto nonno Gerardo aveva cresimato il figlio Benito, ci faceva pervenire, con il loro fido Filippo, tante primizie prodotte da loro.
Quella sera Filippo era arrivato con un cesto di cose buone. La mia corsa per vedere le buone cose , si fermò seduto sulle braci!
A distanza di anni avverto ancora il bruciore.
Un oggetto del passato, che
oltre al calore, portava un senso di condivisione, favorendo la partecipazione alle idee e ai sentimenti di tutta la famiglia.
Attorno al braciere, padri e nonni condividevano consigli di vita preziosi.
Commenti
Posta un commento