Ristorante Zi Teresa

 FRANCESCO ANASTASIO

BREVE STORIA DEL RISTORANTE " ZI TERESA " A NAPOLI.

Ieri l amico Pino Macino , in una sua recente visita a Napoli, ha postato una foto di questo rinomato ristorante. 

Molti ricordi mi legano a questo luogo che rappresenta da oltre 100 anni "la napoletanità " nel mondo.

Il fratello di mia madre, zio Adrea medico, abitava in Via Chiaia ed ogni qualvolta andavamo a trovarlo ci scappava un pranzetto dalla " zi Teresa ".

Teresa era figlia di Gennaro Fusco il quale si trovò senza lavoro proprio il giorno in cui la moglie dava alla luce la bimba. Gennaro si dedicò alla pesca e la piccola Teresa lo seguiva. Teresa sposò un ufficiale ed ebbe numerosi figli che sfortunatamente perse tutti unitamente al marito. Teresa amava cucinare e quindi Iniziò la sua attività di ristorazione nel 1890. Ben presto divenne famosa in tutta Napoli ed in tutto il mondo.

Questo ristorante è un angolo di paradiso!, dove le storie d’amore più belle s’intrecciano tra le note delle canzoni napoletane più famose e nel profumo di un ottimo spaghetto allo scoglio .


AMO NAPOLI!

A Napoli  mangiare è una religione, ha i suoi riti e le sue cerimonie, è un atto sacro e mangiare da soli è triste, e se stai al tavolo da solo il cameriere si preoccupa e ti viene a chiedere dieci volte "come va? come state?" e dopo viene pure la padrona del ristorante e poi pure suo marito e ti mandano pure i figli, perché tante volte dovessi sentirti triste, non sia mai, come te lo gusti il mangiare?

Nella foto, da sx mio zio Andrea, mio

 fratello Gerardo e papà Matteo al tavolo del ristorante 60 anni fa.



Commenti

Post popolari in questo blog

Le famiglie della Via F. Crispi negli anni 50/60

LE CISTERNE

CESARE GIORDANO