Il giardino degli aranci

 

FRANCESCO ANASTASIO 

NAPOLI - IL GIARDINO DEGLI ARANCI

Nella foto un tratto della rinomata via Chiaia a Napoli. Negli anni '60, nei primi due balconi di dx, situati al secondo piano, abitava con la sua famiglia zio Andrea unico fratello di mia madre. Zio Andrea faceva il medico ed i miei genitori , oltre al grande affetto, nutrivano tanta fiducia. Quando in famiglia si presentava qualche problema di salute, scappavamo da lui. Ne ricordo tantissime di queste visite nella città partenopea, ed i miei ricordi sono nitidi. Naturalmente queste giornate si tramutano in giornate di vacanze. La città in quel tempo era uno splendore. Mio padre , in particolare, amava Napoli ed i napoletani.

Come vi dicevo, conservo molti ricordi, ma con questo mio post desidero rammentare ciò che durante l estate si organizzava, credo, nella villa comunale.

Lo chiamavano " Il giardino degli aranci" .

Tutti i viali della villa erano illuminati con delle lampadine arancione che ti davano l idea di uno splendente aranceto. Ma la particolarità più straordinaria era quella che negli angoli più suggestivi della villa, venivano rappresentate scenograficamente, dai più famosi cantanti napoletani , le più belle canzoni d'amore. Carosone, Sergio Bruni  Giacomo Rondinella.

Nei miei occhi di bimbo è rimasta impressa la rappresentazione della canzone " Come pioveve " interpretata da Achille Togliani.

Chissà se qualcuno ricorda questo luogo, per me magico, del GIARDINO DEGLI ARANCI .


COME PIOVEVA 









Ho dovuto attendere 70 anni per avere la conferma di un luogo che nella città di Napoli era rimasto nei miei ricordi di bimbo! 
La conferma l'ho avuta ricevendo in dono questa cartolina dedicata a questo luogo e quindi il nome che era nella mia mente, non era mia fantasia. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Le famiglie della Via F. Crispi negli anni 50/60

LE CISTERNE

CESARE GIORDANO