BERTINI FRANCESCA MAESTRA
FRANCESCO ANASTASIO
IL MIO RICORDO DI FRANCESCA BERTINI
Donna di garbo, educatrice sensibile di molte generazioni , dotata di grande signorilità. Ha donato tutta la sua vita all'insegnamento, dedicandosi con amore e passione.La famiglia Bertini giunse a Gioia Tauro nel 1943. Il papà Emilio da Palermo fu trasferito al Banco di Napoli appunto di Gioia. La moglie era morta molti anni prima. In casa con loro viveva la sorella del Sig. Emilio, zia Lilla che morì dopo poco
La loro abitazione era accanto a quella della mia famiglia e quindi con mia madre fu subito amicizia, amicizia che durò per sempre anche quando vi fu il trasferimento nella villa d'Urso.
Nel 1957 muore don Emilio e quindi la Signorina Francesca rimase sola.
Quasi nello stesso anno arrivano in casa Angelina con la madre. La mamma di Angelina muore dopo pochi anni.
Angelina Mosca decide di rimanere, decisione che la portò a stare sino al 1994, data del decesso della Signorina Bertini.
Il rapporto fu di affetto e di amore reciproco . Una storia di altro tempi!
Vi riporto la poesia che mia madre Pina ha dedicato, giorno della sua scomparsa, alla sua amica-sorella Francesca.
*********
A CHECCHINA CON TUTTO IL MIO AMORE
Sorellina mia
Pur non avendo sorelline,
tu mi regalavi ad ogni
nostro incontro questa
dolce espressione
abbracciandomi forte.
Da pochi giorni
Sei passata all’altra vita.
Nel mio cuore,
oltre al calore della stretta
delle tue bianche affusolate
e stanche mani,
sento tra i cori degli angeli
l’eco dolce delle tua voce
e par che mi ripete
da tanto lontano
ricordati di me Sorellina.
PINA ANASTASIO
Gioia Tauro sera del 17 Luglio 1994
Per Angelina Mosca
Il 6 di Febbraio 2025 è deceduta la Signorina Angelina Mosca. Molto di voi non l'avranno mai conosciuta. La vita di Agelina è stata legata profondamente alla nobile persona della Signorina Francesca Bertini. Una storia di amore filiale e di devozione durata tutta la sua vita. Angelina si è dedicata amorevolmente alla cura di questa gentile maestra, sin dal 1957, al punto di trasferirsi definitivamente in casa sua.
Gli è stata accanto sino al 1994, data del suo decesso.
Una storia di altri tempi, una storia di dedizione e che è bene far conoscere.
Determinate storie servono per comprendere che l'amore verso gli altri é sempre esistito ed esisterà sempre.
Ho letto da qualche parte:
«Nessuna vita è così insignificante da non poter essere raccontata».
Un mio personale ringraziamento alle signore che negli ultimi anni della sua vita le hanno prestato cure ed assistenza.
Ciao Angelina, per la tua generosità il coro degli angeli ti accoglierà.
Commenti
Posta un commento