LA STRAGE DI GIOIA TAURO 22 LUGLIO 1970


FRANCESCO ANASTASIO
LA STRAGE DI GIOIA TAURO
Stazione di Gioia Tauro 22 luglio 1970 ore 17,10 il treno del sole, cosi veniva chiamato, a 100 km/h aveva appena superato il ponte sul fiume Petrace , quando i conduttori avvertirono che c'era qualcosa che non andava. Decidono di azionare il freno rapido per l'emergenza del momento. Durante la frenata le prime 5 vetture rimasero su binari , mentre la sesta vettura deraglio' portandosi dietro altre vetture. Il convoglio si spezzò in tre tronconi.
Il treno trasportava circa 200 persone, tra cui un gruppo di 50 pellegrini diretti a Lourdes. Il bilancio finale della tragedia fu di 6 morti e più di 70 feriti, di cui molti in gravissime condizioni. Tutti i deceduti si trovavano tra la nona e l’undicesima carrozza.
I primi soccorsi sono giunti dalla popolazione locale in attesa dell'arrivo dei vigili del fuoco e dei carabinieri.
Parliamo di deragliamento ma in effetti dai processi emerse che il disastro è stato causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
In un silenzio irreale si svolsero i funerali nella nostra città, con la partecipazione di tutta la popolazione.













































Oggi 22 Luglio 2020 









Commenti

Post popolari in questo blog

Le famiglie della Via F. Crispi negli anni 50/60

LE CISTERNE

CESARE GIORDANO