IL BATTESIMO DI MIO PADRE MATTEO
FRANCESCO ANASTASIO
IL BATTESIMO DI MIO PADRE MATTEO
porte-enfant ( porta bambino ) – Specie di sacchetto, di tela, picchè, seta, ecc., con la parte posteriore leggermente imbottita in funzione di materassino e quella anteriore più corta, spesso decorato con ricami e guarnizioni, usato per introdurvi il neonato e portarlo agevolmente fuori, oggi sostituito dalla carrozzina o dalla culla da viaggio, ma ancora in uso alcune cerimonia del battesimo.
Questo che vi mostro in foto e che conservo caramente, è stato usato dai miei nonni per portare alla fonte battesimale mio padre Matteo nato il 12 Aprile 1913 e battezzato nella antica Chiesa Matrice, oggi dedicata a Sant’Antonio giorno 19 Aprile 1913 dal Rev. Giuseppe De Maio.
Presenti familiari ed amici e l’ostetrica Carmela Scappatura.
Nella foto mio padre Matteo.
IL BATTESIMO DI MIO PADRE MATTEO
porte-enfant ( porta bambino ) – Specie di sacchetto, di tela, picchè, seta, ecc., con la parte posteriore leggermente imbottita in funzione di materassino e quella anteriore più corta, spesso decorato con ricami e guarnizioni, usato per introdurvi il neonato e portarlo agevolmente fuori, oggi sostituito dalla carrozzina o dalla culla da viaggio, ma ancora in uso alcune cerimonia del battesimo.
Questo che vi mostro in foto e che conservo caramente, è stato usato dai miei nonni per portare alla fonte battesimale mio padre Matteo nato il 12 Aprile 1913 e battezzato nella antica Chiesa Matrice, oggi dedicata a Sant’Antonio giorno 19 Aprile 1913 dal Rev. Giuseppe De Maio.
Presenti familiari ed amici e l’ostetrica Carmela Scappatura.
Nella foto mio padre Matteo.
Potere rivedere luoghi e persone del tempo vissuto ed ambienti è sempre un piacere che ci emoziona. A più forte ragione quando si tratta di ns familiari, compagni ed amici stimati. Perciò da parte mia ti ringrazio e ne farò tesoro. Cari saluti.
RispondiElimina