Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia

Immagine
 Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia  Da un articolo del Prof. Giuseppe Lacquaniti di Rosarno Intendo celebrare questa giornata che ricorda il sacrificio di milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento nazisti, proponendo agli amici di FB la figura di GAETANO MARRARI, Comandante della Stazione degli Agenti di P.S. all’interno del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (Cosenza), aperto dal 1940 fino al 1943 dai fascisti, dove furono internati circa 2000 ebrei a seguito delle leggi razziali promulgate da Mussolini. Il comandante Gaetano Marrari, che nel campo viveva con la famiglia, si comportò con gli internati, non da aguzzino, ma con spirito altamente umanitario, come scrisse (tra tanti altri), a liberazione avvenuta l’ebreo Gianni Mann: “Millecinquecento ebrei e altri internati lo ricorderanno sempre con gratitudine; finalmente liberi non dimenticheranno il Maresciallo… ricorderanno la forza che incuteva quel calabrese di razza che dal suo post...

Fratelli Vadalà

Immagine
 LA GIORNATA DEGLI INCONTRI I FRATELLI VADALÀ Onorato della loro amicizia. La famiglia Vadala' fa impresa nella Piana di Gioia da oltre 100 anni.  L amico Francesco , appassionato da sempre di automobili, guida la sua concessionaria Toyota da molti anni , dando lavoro a numerose famiglie.  Serafino, si interessa del ramo storico della famiglia, la vendita di bilance e di altri articoli necessari in ogni attività , curando anche l allestimento di nuovi negozi. I fratelli Vadala' sono persone dotate di una notevole carica di ottimismo e di entusiasmo. Il loro ottimismo li porta a trovare soluzioni positive anche in questo periodo di crisi. Lo scatto di questa mattina , vuole essere il mio ringraziamento per tutto il lavoro svolto in questi anni nella nostra città.

ORIZZONTE

Immagine
 ORIZZONTE Conosco da molti anni la Signorina Carmela Vaticano. Il suo luogo di lavoro lo considero uno spazio dove poter scambiare delle riflessioni. Continua ad essere quel luogo, come succedeva nel passato con i piccoli negozi, dove l ingresso per un acquisto, si tramutava piacevolmente in uno scambio di pensieri su svariati argomenti. La Signorina Carmela è stata sempre attratta dall'arte e dal bello. A mio avviso l'arte non è rappresentata solamente da un quadro o da una scultura, l'arte è molto di più. L' amore per l'arte stimola la creatività,la curiosità ed insegna a guardare il mondo con occhi diversi. La poesia " Orizzonte ", musicata dal talentuoso Antonio Siclari, nome d'arte Totokardes, è un connubio di sensazioni che inducono l'ascoltatore a momenti di considerazione che   scuotono il pensiero personale. Quale migliore titolo " Orizzonte ", una linea continua irraggiungibile dove il sole tramonta, rinnovando un attimo che si...

COME È CAMBIATA LA VITA!

Immagine
 Come è cambiata la vita ! Alla soglia degli ottanta anni, non riesco a capacitarmi verso dove l'umanità si sta incamminando. Certamente non su una strada tranquilla , di pace , di amore e di convivenza pacifica che tanti anni fa speravamo e ci auguravamo di raggiungere. Una analisi , dopo tanti anni di vita,  è possibile , in particolar modo per le tante diversità di vita e di atteggiamenti che giornalmente constatiamo. Sono certo che non starò per dirvi nulla di nuovo, ma quello che desidero manifestarvi è che, secondo il mio avviso, l'umanità si sta imbruttendo . Si notano i cambiamenti del vivere  anno dopo anno e che la vita è diventata molto più difficile. È una triste constatazione su ogni aspetto della convivenza, dalla famiglia alla politica, dallo sport al sociale. Le persone sembrano essersi imbruttite dei peggiori sentimenti che la vita offre, sembra tutto un rincorrere il male più che il bene. La soluzione quale può essere? è molto difficile trovarla , poiché...