Il Teatrino dei pupi

FRANCESCO ANASTASIO IL TEATRINO DEI PUPI I bimbi ed anche i grandi, rimangono affascinati e divertiti davanti allo spettacolo dei pupi che raccontano storie antiche. Mio nonno Alfonso ne aveva comperato uno in miniatura e si divertiva a raccontarci le storie degli intrepidi paladini. A Tropea di cuginetti eravamo un bel numero e quando ci riunivamo riempivamo una stanza. È un ricordo che a distanza di 70 anni mi affascina ancora adesso. E la mia felicità era quella di provare anch'io a muovere i pupazzi e raccontare storie di noi bimbi. Quanta semplicità nel trascorrere pomeriggi invernali tutti insieme, grandi e piccini in gioiosa compagnia. Siamo spesso ripetitivi e forse stancanti sul concetto moderno di socializzazione. È complesso spiegarlo ai ragazzi, che trascorrono il loro tempo libero da soli con gli occhi su un tablet. E invece bisogna stare l’uno di fronte all’altro per guardarsi negli occhi, capire il linguaggio verbale e non verbale ma soprattutto rispecchiarsi ...