Trieste Angelone il sacrestano del Duomo

FRANCESCO ANASTASIO RICORDO DI TRIESTE ANGELONE Il sacrestano, secondo la definizione della Treccani - è “il laico che ha il compito di tenere in ordine la sagrestia e gli arredi sacri, di pulire, di sorvegliare e custodire la chiesa, nonché di coadiuvare il sacerdote in vari compiti pratici preparando tutto il necessario per il corretto svolgimento della Santa Messa. Nella nostra città ed esattamente nel nostro Duomo, il sacrestano per antonomasia è stato certamente Trieste Angelone. Trieste era nato al Piano delle Fosse e sin dalla nascita si appassiono' alle cose della Chiesa, mettendosi al Suo servizio. Non ricordo esattamente la data della sua nascita, ma credo che da chierichetto, affiancò Mons. De Lorenzo sin da quando giunse a Gioia nel 1924 come Parroco della Chiesa Matrice, che all'epoca era l 'attuale chiesa dedicata a Sant'Antonio. Trieste era presente nella organizzazione del trasferimento del culto al Duomo attuale, aperto ai fedeli nel 1933. Io lo...