Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Ettorino 16 Settembre 2016

Immagine
 ETTORE, IL NOSTRO ADORATO COMPAGNO DI VITA. ALLEVAMENTO DELLA FIORAVANTA 16 SETTEMBRE 2016. Uno scatto rende eterno un momento , impedendo allo scorrere del tempo di cancellarlo per sempre.  Appena usciti dall'allevamento, il cucciolotto era nostro e dalla sua espressione sembra che avesse capito.  La parte più difficile è accettare il fatto che lui è solo una breve parentesi della tua vita mentre tu sei il senso di tutta la sua. G.P.

Debutto G.S. Amatori Calcio 26 Ottobre 1960

 PER NON DIMENTICARE UNA GIORNATA SPECIALE.  Come non ricordare questa giornata di 65 anni fa. Domenica 26 Ottobre 1960, al Cesare Giordano alle ore 14,30 debuttò il G.S. Amatori Calcio.  Si concretizzò il desiderio di formare a Gioia un'altra squadra di calcio.  Andrea Muscari fu il trascinatore e l'ideatore.  Quanto vedete, trattasi di una mattonella in steatite fatta  serigrafare  da Andrea con il nostro storico emblema. La fiamma è  il simbolo della vita, della libertà e della vittoria. Girolamo Ventra realizzò il disegno. Da queste pagine, un abbraccio a tutti i ragazzi che hanno avuto la gioia di indossare la maglia di questo mitico sodalizio  ed a tutti i tifosi che ci hanno amorevolmente supportato in tantissimi anni di epici scontri. Una bella pagina di sport che non deve essere dimenticata.❤❤🏆🏆  " Chi pensa che la vittoria non conti non vincerà mai niente" ( Pelè)

Da Giuseppe Macino per la chiusura della Ditta Anastasio

Immagine
  Rilancio culturale dalla Calabria in Italia e nel mondo  MENU Search for: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email PrintFriendly 22 Aprile 2017 Anastasio dal 1883 a Gioia Tauro… chiude. Crisi e dintorni Nessun commento Share:      Pino Macino, da Pupari & Pupi Mi o bbligo a non essere triste. Farei dispiacere il mio grande amico Franco Anastasio. Ma oramai era nell’aria.  Ci sono scelte che sono personali e di famiglia…prima gli affetti e sono d’accordo con Lui…i Ragazzi sono in Toscana..i nipotini scalpitano . Anastasio chiude. E chiudere una grande Storia non è semplice…perchè ti porta responsabilità pesanti….entrano le opere ed i giorni di generazioni…..la consapevolezza dell’importanza di una Vicenda umana e familiare che si è confusa, mescolata , fatta carne e sangue con la Città…la Città bella e gentile che una Grande Famiglia ha saputo raccontare, interpretare, amare e  servire: il meglio del meglio di una tradizione che affonda l...

Nonno Franco e Miky

Immagine
 Il sole scende lentamente all'orizzonte, tingendo il mare di sfumature dorate e rosate. Davanti a Miki , l'immensità del mare sembra respirare con dolcezza, ogni onda è un mormorio che lo avvolge in un abbraccio delicato. Il suo sguardo si perde lontano, tra cielo e mare, e in quel momento sono certa che il pensiero sia volato a nonno Franco. È stato lui a insegnargli ad amare il mare, a vedere in quell'infinito blu non solo acqua, ma vita, libertà, sogni. Anche quando sono distanti, Miki sente suo nonno vicino, come se fosse lì accanto a lui, parte di quel mare che entrambi amano così profondamente. Ogni respiro del vento sembra portargli un frammento della saggezza e dell’affetto che nonno gli ha donato. Questa immagine, di lui che guarda il mare, sarà per sempre un ricordo intimo e prezioso, come una carezza invisibile, un legame che nessuna distanza potrà mai spezzare. Giusy