Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

La dott.ssa Rita Guardavalle

Immagine
 Il 118 è la dott.ssa Rita Guardavalle. Questo numero è impresso nella nostra mente. È l'ancora di salvezza per le nostre problematiche di salute. Desidero chiedervi: ma vi siete mai soffermati sul  lavoro dei medici che accompagnano l'autombulanza che, a sirena spiegata, attraversa le nostre vie per prestare soccorso? Fare il medico nella nostra realtà è cosa difficile, farlo nel 118 è ancora molto più complesso. Questo mio posto vuole esprimere tutta la mia gratitudine ad una dottoressa che in città conosciamo ed apprezziamo tutti. E mi riferisco alla dott.ssa Rita Guardavalle. È un mio omaggio ad una professionista che, con la sua grande umanità, è sempre pronta ad intervenire nelle emergenze che si presentano. La conosco da quando era bambina, anche perchè è cresciuta in Via Roma, quasi dentro al negozio che i suoi genitori gestivano e che avevano chiamato "  Baby Rita " per celebrare la nascita di questa splendida creatura. Cara Rita , da parte della mia famiglia...

Ì vescovi della nostra diocesi

Immagine
 A VITTORIO. Foto storiche che vanno conservate negli archivi. Ieri, nel nostro Duomo,  è stata svelata una targa marmorea in ricordo di tutti i nostri Parroci, che hanno retto  negli ultimi 500 anni, le sorti della vita religiosa della nostra città. In primis, un ringraziamento al nostro attuale Parroco don Antonio Scordo che ha voluto fortemente questo ricordo. Al nostro Vescovo S.E. Mons. Francesco Melito per la sua assidua presenza che impreziosisce i momenti della nostra comunità religiosa. Ma permettetemi un elogio particolare al nostro concittadino e caro amico Vittorio Savoia. Ed è anche doveroso riferirlo!  Poichè, è grazie alle ricerche storiche del caro Vittorio, che con grande passione ci porta ad apprendere degli eventi del passato, se oggi veniamo a conoscenza di questi nominativi.  Il compito dello storico è proprio questo. Chi si occupa di questi argomenti, è profondamente immerso nella realtà del presente, ed ha il dovere di interpretare la soci...

Oleifici Calabresi

Immagine
 UNA PAGINA DI STORIA INDUSTRIALE DELLA NOSTRA GIOIA. Avete mai sentito parlare del furfurolo e dell'alcool furfurilico? Nel passato vi ho informato della esistenza a Gioia Tauro degli Oleifici Calabresi . Una importante industria inaugurata il 4 Ottobre 1951 e che dava lavoro a 500 persone. L'industria era sorta con l'intento di estrarre il furfurolo dalla sanza esausta. Il furfurolo veniva utilizzato come solvente nella raffinazione di oli lubrificanti e se ne faceva grande uso. Successivamente si scopri che dal furfurolo si poteva ricavare l'alcool furfurilico. Fu un successo mondiale, poichè l'alcool furfurilico costituiva un ottimo propellente per i missili e gli americani erano ottimi acquirenti e lo usavano molto. L'impegno dei tecnici gioiesi era giunto ad alti livelli e gli Oleifici Calabresi erano diventati i più importanti fornitori americani. Il programma spaziale americano iniziò nel 1954 e mi piace pensare che in uno dei primi missili ,gli american...