Post

Carmine Ciappina amico di Ettorino

Immagine
 Ettorino oggi mi ha chiesto:  papà perchè il nostro amico fotografo Carmine Ciappina ha chiuso il suo studio sulla Via Roma?  Gli ho spiegato che si è trasferito altrove, ma Ettorino non é rimasto contento della spiegazione. " Sai papà, mi ero affezionato a lui perchè mi accoglieva ogni sera con una carezza, e poi mi piaceva ascoltarvi nelle vostre conversazioni serali. Tu lo sai quanto anche io ci tenevo ad entrare dopo aver fatto la visitina serale agli amici della farmacia Ioculano". Caro Ettorino,  devi sapere che le abitudini cambiano e si modificano, e questo che tu stai vivendo e un esempio. Ma la cosa importante è quella che io e te  ricorderemo per tanto tempo questa pagina di vita che al momento si è interrotta. Dai, auguriamo al nostro amico Carmine, buon proseguimento della sua vita. Ettore e Franco. Gioia Tauro 19 Novembre 2025

LA COMUNICAZIINE

Immagine
 LA COMUNICAZIONE Dobbiamo constatare che in famiglia non si comunica più. Il non comunicare con i propri cari ha sempre le sue conseguenze negative. È un concetto che vale per ogni aspetto della vita, ma penso che in famiglia è molto pericoloso. Comunicare in famiglia è importante per aiutare I ragazzi ad essere consapevoli delle proprie emozioni e comprendere quelle degli altri. Se questo non avviene, i giovani crescono con difficoltà enormi ! Con il mio caro fratello Gerardo, parlavamo con molta serietà di ogni argomento. Buona giornata!

Prof. Italo Richichi

Immagine
 PROF.RE ITALO RICHICHI  L' Amministrazione comunale di Corteolona e Genzone  in Prov. di Pavia intitolerà domani , 9 Novembre 2025,   una piazzetta alla memoria del Prof. Italo Richichi. Un doveroso riconoscimento per tutto quello che ha rappresentato questo insigne medico, simbolo di umanità, professionalità, amore per la famiglia e grande passione per la sua missione. Il tutto condotto in un contesto di legalità e di onestá intellettuale. Spesso intitolare un luogo ad una persona che si è prodigata per il bene comune, è un atto doveroso. Ed ancora per essere fonte di ispirazioni per le giovani generazioni che si affacciano alla vita, al mondo del lavoro e alla professione medica. Italo era nato a Gioia Tauro (Rc) e aveva completato gli studi di formazione al liceo di Palmi e Nicotera; in seguito ha avviato gli studi di Medicina all'Università di Messina per completarli all'Università di Pavia, dove si laureò nel 1968 a pieni voti. Un figlio di Gioia Tauro che...

A Domenico De Luca per il suo libro Senza Sconzu

Immagine
 " Senza Sconzu " L'amore per la propria città non è un semplice attaccamento alle proprie radici. È un sentimento che spesso richiama  testimonianze concrete sulla storia e sulle tradizioni. L'amore per il paesello implica servizio verso la comunità di appartenenza.  L'attaccamento alla propria città lo si può dimostrare in vari modi, tra cui, mostrando grande interesse per gli eventi storici che ha attraversato, analizzandoli con criticità e amore. Condividere le proprie considerazioni attraverso la lettura di un libro scritto con dovizia di particolari e cura per gli eventi storici, è un atto di amore verso la comunità. È motivo di orgoglio per il proprio passato.  È un concetto che ti appartiene, caro Domenico e che io condivido orgogliosamente, come gesto di gratitudine per i nostri avi e come omaggio alla bellezza dei nostri luoghi. Il tuo ultimo impegno " Senza Sconzu", narra di una tradizione secolare della tua città, e del circondario,  una trad...

Ettorino 16 Settembre 2016

Immagine
 ETTORE, IL NOSTRO ADORATO COMPAGNO DI VITA. ALLEVAMENTO DELLA FIORAVANTA 16 SETTEMBRE 2016. Uno scatto rende eterno un momento , impedendo allo scorrere del tempo di cancellarlo per sempre.  Appena usciti dall'allevamento, il cucciolotto era nostro e dalla sua espressione sembra che avesse capito.  La parte più difficile è accettare il fatto che lui è solo una breve parentesi della tua vita mentre tu sei il senso di tutta la sua. G.P.

Debutto G.S. Amatori Calcio 26 Ottobre 1960

 PER NON DIMENTICARE UNA GIORNATA SPECIALE.  Come non ricordare questa giornata di 65 anni fa. Domenica 26 Ottobre 1960, al Cesare Giordano alle ore 14,30 debuttò il G.S. Amatori Calcio.  Si concretizzò il desiderio di formare a Gioia un'altra squadra di calcio.  Andrea Muscari fu il trascinatore e l'ideatore.  Quanto vedete, trattasi di una mattonella in steatite fatta  serigrafare  da Andrea con il nostro storico emblema. La fiamma è  il simbolo della vita, della libertà e della vittoria. Girolamo Ventra realizzò il disegno. Da queste pagine, un abbraccio a tutti i ragazzi che hanno avuto la gioia di indossare la maglia di questo mitico sodalizio  ed a tutti i tifosi che ci hanno amorevolmente supportato in tantissimi anni di epici scontri. Una bella pagina di sport che non deve essere dimenticata.❤❤🏆🏆  " Chi pensa che la vittoria non conti non vincerà mai niente" ( Pelè)

Da Giuseppe Macino per la chiusura della Ditta Anastasio

Immagine
  Rilancio culturale dalla Calabria in Italia e nel mondo  MENU Search for: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email PrintFriendly 22 Aprile 2017 Anastasio dal 1883 a Gioia Tauro… chiude. Crisi e dintorni Nessun commento Share:      Pino Macino, da Pupari & Pupi Mi o bbligo a non essere triste. Farei dispiacere il mio grande amico Franco Anastasio. Ma oramai era nell’aria.  Ci sono scelte che sono personali e di famiglia…prima gli affetti e sono d’accordo con Lui…i Ragazzi sono in Toscana..i nipotini scalpitano . Anastasio chiude. E chiudere una grande Storia non è semplice…perchè ti porta responsabilità pesanti….entrano le opere ed i giorni di generazioni…..la consapevolezza dell’importanza di una Vicenda umana e familiare che si è confusa, mescolata , fatta carne e sangue con la Città…la Città bella e gentile che una Grande Famiglia ha saputo raccontare, interpretare, amare e  servire: il meglio del meglio di una tradizione che affonda l...